Ci sono momenti trainanti per le vendite di ortofrutta. Se pensiamo alla fragola, San Valentino, la Festa della Donna e della Mamma sono momenti di grande consumo, ma ormai questo frutto riesce ad avere performance interessanti durante tutto l’anno. Oltre alla bellezza dei suoi frutti, la fragola è unica anche per le sue proprietà nutrizionali, dato che è diuretica, poco calorica, ricca di fibre e di vitamine A e C.

Nemmeno durante i momenti più duri della pandemia l’appeal della fragola è stato scalfito. “Sono i frutti della resilienza, riescono sempre a superare qualsiasi crisi”, spiega a IFN Carmela Suriano, direttore Emea di Nova Siri Genetics. In questo momento l’offerta varietale della società comprende: Melissa, Rossetta® (Nsg 120) e Marimbella® (Nsg 203). Queste cultivar sono prodotte in Italia (in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia) e in parte in Spagna a Huelva (Andalucia).

“San Valentino rappresenta la prima festa dell’anno in cui registriamo un aumento del consumo di fragole – dice Suriano – questi frutti sono un po’ il simbolo dell’amore, non a caso il claim di Rossetta è ‘la fragola del cuore’”. “In vista delle festività – continua la general manager – c’è sempre un maggior interesse per questa referenza che si trova ormai durante tutto l’inverno. In particolare, le nostre cultivar prevedono un periodo di raccolta che va da novembre fino a giugno”.

Sia Melissa che Rossetta e Marimbella sono state selezionate per la coltivazione in serra e resistenti agli sbalzi climatici: “Oltre ad un clima mite, i produttori hanno dalla loro parte la luce, che è il vero punto di forza della fragolicoltura mediterranea”, commenta Carmela Suriano.

Le altre peculiarità che rendono uniche le varietà di NSG sono le loro caratteristiche organolettiche e la bellezza dei frutti. Anche con le basse temperature i frutti presentano una perfetta pigmentazione rosso brillante su tutta la loro superficie, insieme a una polpa dolce e aromatica di colore rosso. Inoltre, l’epidermide elastica ne garantisce una buona vita commerciale.

Le fragole prodotte in questa stagione, provenienti dal Sud Italia e Andalusia, vengono commercializzate sui mercati nazionali e del nord Europa.
Fonte: ItaliaFruit